Efelide
Efelide
Sommario
Alterazione della pigmentazione cutanea
Malattie della pelle
Descrizione
Lesione cutanea pigmentata multipla presente in sedi di fotoesposizione, caratterizzata microscopicamente da melanociti in numero normale, ma con capacita' melanogenetica piu' elevata rispetto quelli dell'epidermide circostante.
Istologia
Modesto incremento di melanina nei cheratinociti, melanociti in numero normale, epitelio annessiale privo di melanina, talvolta melanofagi del derma papillare.
Come si manifesta
Compaiono nella prima infanzia soprattutto sul volto ma anche sugli arti superiore o in altri sedi fotoesposte, prevalentemente in soggetti rossi o biondi. Il diametro e' di 2-3 mm, la forma e' rotonda od ovale, il colore e' bruno variabile a seconda della stagione. Macule simili-efelidi in regioni non fotoesposte indicano spesso la presenza di neurofibromatosi.
Esami
Diagnosi differenziale
Soprattutto con lentiggini (piu' scure, anche in aree non fotoesposte) e con lentiggini solari (in soggetti di media eta', anche in giovani in regioni corporee sedi di ustioni solari).
Terapia
Nessuna.
Vedi anche efelide nel dizionario dei termini medici.
Alterazione della pigmentazione cutanea
Malattie della pelle
Descrizione
Lesione cutanea pigmentata multipla presente in sedi di fotoesposizione, caratterizzata microscopicamente da melanociti in numero normale, ma con capacita' melanogenetica piu' elevata rispetto quelli dell'epidermide circostante.
Istologia
Modesto incremento di melanina nei cheratinociti, melanociti in numero normale, epitelio annessiale privo di melanina, talvolta melanofagi del derma papillare.
Come si manifesta
Compaiono nella prima infanzia soprattutto sul volto ma anche sugli arti superiore o in altri sedi fotoesposte, prevalentemente in soggetti rossi o biondi. Il diametro e' di 2-3 mm, la forma e' rotonda od ovale, il colore e' bruno variabile a seconda della stagione. Macule simili-efelidi in regioni non fotoesposte indicano spesso la presenza di neurofibromatosi.
Esami
Diagnosi differenziale
Soprattutto con lentiggini (piu' scure, anche in aree non fotoesposte) e con lentiggini solari (in soggetti di media eta', anche in giovani in regioni corporee sedi di ustioni solari).
Terapia
Nessuna.
Vedi anche efelide nel dizionario dei termini medici.
ATTENZIONE : E' molto importante prendere atto che le informazioni contenute in queste pagine sono a carattere informativo, generico e divulgativo, pertanto devono solamente essere usate a scopo didattico e NON per diagnosi su se stessi ne sugli altri.