Home - Malattie comuni Patologie comuni - Eruzioni Acneiformi
 

Eruzioni Acneiformi

 
Eruzioni Acneiformi
Eruzioni Acneiformi
 

Malattie della pelle

Descrizione

L'acne dei neonati e' un esempio di eruzione acneiforme che puo' comparire in epoca neonatale dalla nascita fino al terzo mese di vita ed e' dovuta a ormoni materni transplacentari dotati di attivita' androgenica.
Dopo il terzo mese di vita anche fino al quinto anno di eta', puo' insorgere la cosiddetta acne degli infanti.
Talvolta, dopo l'assunzione di farmaci, si osserva un'eruzione chiamata comunemente acne da farmaci.
Come conseguenza dell'esposizione accidentale a composti aromatici clorinati puo' comparire una manifestazione cutanea sempre simile all'acne volgare, che viene denominata cloracne. La cosiddetta acne occupazionale (o folliculosi da idrocarburi), e' un'eruzione causata dal contatto ripetuto della cute con sostanze tipo oli minerali o prodotti clorati.
Acne meccanica e' il termine usato per indicare un disordine acneiforme dovuto a traumi ripetuti in alcune zone particolari da parte di indumenti o attrezzature sportive.
L'acne cosmetica e' una dermatite acneiforme conseguente all'uso di sostanze contenute in alcuni cosmetici, cosi' come l'acne da brillantina compare al confine del cuoio capelluto dopo l'applicazione, appunto, di sostanze grasse per capelli.
L'acne da detergenti e' invece una manifestazione papulosa e comedonica che puo' insorgere dopo uso eccessivo di alcuni saponi contenenti sostanze batteriostatiche.

 
 
ATTENZIONE : E' molto importante prendere atto che le informazioni contenute in queste pagine sono a carattere informativo, generico e divulgativo, pertanto devono solamente essere usate a scopo didattico e NON per diagnosi su se stessi ne sugli altri.