Lipoma
Lipoma
Sommario
Neoplasie iperplasie mesenchimali
Malattie della pelle
Descrizione
Neoplasia benigna costituita da cellule adipose mature che insorge soprattutto nel tessuto sottocutaneo, raramente negli organi interni.
Come si manifesta
Nodulo unico o multiplo, tondeggiant, lobulato, ricoperto da cute normale, mobile sui piani profondi, asintomatico, di consistenza elastica, comprimibile alla palpazioen. il volume varia da pochi a molti cm, la crescita e' lenta e progressiva sino alla maturazione, poi e' possibile una relativa atrofizzazione. Sedi: tronco, collo e arti superiori. Il fifibrolipoma e l'angiolipoma sono varianti caratterizzate da un aumento rispettivo della quota fibrosa e vascolare. I lipomi possono far parte della sindrome di Gardner.
Esami
Istopatologia
Lesione costituita da tessuto adiposo normale circoscritto spesso da una sottile capsula fibrosa. Nel fibrolipoma si osserva incremento del tessuto fibroso, nell'angiolipoma aumento della quota vascolare.
Diagnosi differenziale
Consistenza, lobulazione, mobilita', accrescimento lento e sede corporea permettono quasi sempre la diagnosi. L'angiolipoma e' quasi sempre doloroso.
Terapia
La lesione e' quasi sempre benigna e l'asportazione eventuale ha finalita' estetiche.
Vedi anche lipoma nel dizionario dei termini medici.
Neoplasie iperplasie mesenchimali
Malattie della pelle
Descrizione
Neoplasia benigna costituita da cellule adipose mature che insorge soprattutto nel tessuto sottocutaneo, raramente negli organi interni.
Come si manifesta
Nodulo unico o multiplo, tondeggiant, lobulato, ricoperto da cute normale, mobile sui piani profondi, asintomatico, di consistenza elastica, comprimibile alla palpazioen. il volume varia da pochi a molti cm, la crescita e' lenta e progressiva sino alla maturazione, poi e' possibile una relativa atrofizzazione. Sedi: tronco, collo e arti superiori. Il fifibrolipoma e l'angiolipoma sono varianti caratterizzate da un aumento rispettivo della quota fibrosa e vascolare. I lipomi possono far parte della sindrome di Gardner.
Esami
Istopatologia
Lesione costituita da tessuto adiposo normale circoscritto spesso da una sottile capsula fibrosa. Nel fibrolipoma si osserva incremento del tessuto fibroso, nell'angiolipoma aumento della quota vascolare.
Diagnosi differenziale
Consistenza, lobulazione, mobilita', accrescimento lento e sede corporea permettono quasi sempre la diagnosi. L'angiolipoma e' quasi sempre doloroso.
Terapia
La lesione e' quasi sempre benigna e l'asportazione eventuale ha finalita' estetiche.
Vedi anche lipoma nel dizionario dei termini medici.
ATTENZIONE : E' molto importante prendere atto che le informazioni contenute in queste pagine sono a carattere informativo, generico e divulgativo, pertanto devono solamente essere usate a scopo didattico e NON per diagnosi su se stessi ne sugli altri.