Malformazioni Vascolari
Malformazioni Vascolari

Sommario
Neoplasie iperplasie mesenchimali
Malattie della pelle
Descrizione
Proliferazioni vasali congenite o acquisite, derivanti probabilmente da errori dell'embriogenesi, caratterizzate istologicamente da elementi cellulari maturi, da crescita proporzionale all'organismo, senza tendenza a regredire.
Eziologia
Compaiono in entrambi i sessi, associate talvolta ad altre patologie. Durante la vita possono subire modificazioni per numerosi fattori intrinseci (pareti vasali) e non (endocrini, traumatici ecc.)
Come si manifesta
Estremamente polimorfa. Le malformazioni capillari sono lesioni piane isolate o diffuse, di diametro vario, e comprendono le teleangectasie acquisite e congenite e i cosiddetti angiomi piani, inclusi quelli mediani dei neonati che tendono ad autoregredire. Le malformazioni capillaro-linfatiche comprendono tutti gli angiocheratomi. Le malformazioni capillaro-venose, quelle linfatiche e quelle artero-venose includono quasi esclusivamente lesioni circoscritte di varie dimensioni, piu' o meno sintomatiche, con disturbi funzionali talvolta importani. Le malformazioni complesse rappresentano associazioni delle precedenti e spesso anche di malformazioni di altre strutture anatomiche e possono essere localizzate o sistematiche.
Esami
Diagnosi differenziale
La diagnosi e' spesso soltanto clinica e in certe forme localizzate l'esame istologico permette l'esatta definizione. utili le indagini specifiche nell'ipotesi di un interessamento degli organi interni.
Terapia
Variabile in rapporto alla patologia considerata, all'interessamento e alla compromissione dei vari organi in causa.
Neoplasie iperplasie mesenchimali
Malattie della pelle
Descrizione
Proliferazioni vasali congenite o acquisite, derivanti probabilmente da errori dell'embriogenesi, caratterizzate istologicamente da elementi cellulari maturi, da crescita proporzionale all'organismo, senza tendenza a regredire.
Eziologia
Compaiono in entrambi i sessi, associate talvolta ad altre patologie. Durante la vita possono subire modificazioni per numerosi fattori intrinseci (pareti vasali) e non (endocrini, traumatici ecc.)
Come si manifesta
Estremamente polimorfa. Le malformazioni capillari sono lesioni piane isolate o diffuse, di diametro vario, e comprendono le teleangectasie acquisite e congenite e i cosiddetti angiomi piani, inclusi quelli mediani dei neonati che tendono ad autoregredire. Le malformazioni capillaro-linfatiche comprendono tutti gli angiocheratomi. Le malformazioni capillaro-venose, quelle linfatiche e quelle artero-venose includono quasi esclusivamente lesioni circoscritte di varie dimensioni, piu' o meno sintomatiche, con disturbi funzionali talvolta importani. Le malformazioni complesse rappresentano associazioni delle precedenti e spesso anche di malformazioni di altre strutture anatomiche e possono essere localizzate o sistematiche.
Esami
Diagnosi differenziale
La diagnosi e' spesso soltanto clinica e in certe forme localizzate l'esame istologico permette l'esatta definizione. utili le indagini specifiche nell'ipotesi di un interessamento degli organi interni.
Terapia
Variabile in rapporto alla patologia considerata, all'interessamento e alla compromissione dei vari organi in causa.
ATTENZIONE : E' molto importante prendere atto che le informazioni contenute in queste pagine sono a carattere informativo, generico e divulgativo, pertanto devono solamente essere usate a scopo didattico e NON per diagnosi su se stessi ne sugli altri.