Home - Malattie comuni Patologie comuni - Tubercolosi Cutanea
 

Tubercolosi Cutanea

 
Tubercolosi Cutanea
Tubercolosi Cutanea
 
Sommario

Patologia da microbatteri


Malattie della pelle

Descrizione

E' oggi una malattia rara e la sua presentazione eterogenea dipende dallo stato di immunita' cellulo-mediata del paziente e dalla porta di entrata del microrganismo.
E' una infiammazione di tipo granulomatoso che presenta diverse forme:
- lesioni ulcerative di mucose genitali (ad es. nelle bambine che siedono per terra senza indumenti intimi)
- lesioni ulcerative delle mucose in connessione con tubercolosi viscerale distruttiva che formano noduli che lasciano fuoriuscire materiale purulento. Il bacillo puo' giungere per via ematogena da fci colai viscerali o per contiguita' da un linfonodo, dall'osso, dall'epididimo oppure ,nella forma piu' rara, tramite focolai meningei o polmonari.

- lesioni verruciformi ipercheratosiche (normalmente sul dorso delle mani) in soggetti a rischio come ad es. macellai la guarigione e' a volte spontanea.
- placche rosso-brune con superfici crostose e a volte ulcerose che possono occupare larghe zone (di solito il volto).
Vi e' presenza di noduli di consistenza molle (lupomi). I bacilli possono arrivare per contiguita' alla cute, tramite lesioni delle vie aeree, per via linfatica o viscerale.
- papule lichenoidi granulomatose generalmente sul tronco, caratterizzano questa forma rarissima. I bacilli si diffondono tramite focolai ossfio linfadenitici.
La diagnosi di certezza si ottiene con l'identificazione dei bacilli tramite esame istologico e esame di cultura.

 
 
ATTENZIONE : E' molto importante prendere atto che le informazioni contenute in queste pagine sono a carattere informativo, generico e divulgativo, pertanto devono solamente essere usate a scopo didattico e NON per diagnosi su se stessi ne sugli altri.