Home - Termini medico infermieristico - Termini medici che iniziano per lettera B
 

Glossario medico completo

 

Termini medici che iniziano per B

 
B - Termini medici Lettera B
Pagina 1
Pagina 2 da Blepsopatia a Brucellosi
Pagina 3 da Buftalmia a Bulimia
 
 
 
 
Bacillo
Microrganismo di forma allungata o a bastoncello, appartenente alla classe degli schizomiceti
 
 
Barbiturico
Composto derivante dall'acido barbiturico. Ha effetti inibitori sul sistema nervoso e caratteristiche ipnotiche e sedative
 
 
Barestesia
Senso della pressione. Sensibilita' al peso
 
 
Barorecettore
Recettore nervoso, sensibile alla pressione
 
 
Basofobia
Paura patologica di camminare o di stare in piedi
 
 
Bastoncello
Uno dei corpuscoli sensoriali della retina. Cellula di forma cilindrica, sensibile alla luce.
 
 
Baticardia
Posizione bassa del cuore nel torace rispetto alla norma
 
 
Batofobia
Paura delle profondita' o di guardare in basso da una posizione elevata
 
 
Batterio
Microrganismo unicellulare appartenente al regno dei procarioti .Sono di forma sferica, bastoncellare o sferoidale, si riproducono per scissione binaria
 
 
Batteriostatico
Farmaco che rallenta lo sviluppo dei batteri
 
 
Battito
Pulsione o impulso che si verifica nel cuore ,sottoforma di contrazione, al passaggio del sangue in un vaso
 
 
Bechico
Calmante della tosse
 
 
Benzidina
Sostanza usata per individuare tracce di sangue nelle feci
 
 
Beriberi
Malattia tropicale causata da mancanza di vitamina B1. Provoca astenia, irritabilita', dolori addominali e stipsi
 
 
Beta
Recettore sensibile all'adrenalina,la cui stimolazione eccita l'attivita' delle cellule cardiache
 
 
Betabloccante
Farmaco utilizzato per l'angina pectoris, l'ipertensione e le aritmie cardiache. Agisce bloccando la stimolazione dei recettori nervosi betať da parte dell'adrenalina e dunque riduce l'eccitabilita' cardiaca
 
 
Bicipite
Muscolo formato da due capiť che confluiscono in un'unica massa
 
 
Bigemino
Gemellare, doppio, che si presenta a coppie
 
 
Bilirubina
Pigmento biliare di colore rossastro trasportato nel fegato attraverso il sangue. Prodotto dalla trasformazione dell'emoglobina. Se e' in eccesso puo' causare l'ittero
Vedi anche bilirubina nelle analisi delle urine.
Vedi anche bilirubina nelle analisi del sangue.
 
 
Biocida
Sostanza come un pesticida o un antibiotico, capace di uccidere microrganismi
 
 
Biocinetica
Scienza che studia le modificazioni e la crescita di organismi in fase di sviluppo
 
 
Biopsia
Prelievo di un campione di tessuto vivo . Si attua a scopo diagnostico
 
 
Bioritmo
Insieme di tutti quei fenomeni ciclici che si verificano con regolarita' negli organismi viventi
 
 
Biosensore
Apparecchio che serve per raccogliere ed analizzare tutte quelle informazioni biologiche semplici che riguardano l'uomo. Puo' essere installato anche nel corpo
 
 
Biotina
Molecola idrosolubile e termosensibile appartenente al complesso della vitamina B. E' fondamentale per il metabolismo dei lipidi e carboidrati
 
 
Blastoma
Tumore di tipo maligno, con cellule blastiche,cioe' immature
 
 
Blefarite
Infiammazione delle palpebre, sia ulcerosa che non.
 
 
Blefaroplastica
Chirurgia plastica delle palpebre
 
 
Blefarospasmo
Contrazione convulsa delle palpebre
 
 
Blenuria
Presenza di muco nelle urine